La comparsa di una spina calcaneare è il risultato di una tensione a livello di un tendine detto aponeurosi. Questa tensione è molto spesso causata da traumi ripetuti o importanti legati a sovrappeso, a pratiche pedestri (corsa a piedi, marcia, camminate), alla morfologia del piede (piedi piatti) e alle calzature utilizzate.
La tensione esercitata sul tendine associata agli urti del tallone nell’appoggio a terra o nella scarpa comporta un’infiammazione del tendine e un processo di calcificazione nella parte inferiore del tallone. Da qui nasce la spina calcaneare.
Ciò comporta forti dolori durante la camminata. Questi dolori sono legati all’infiammazione dell’aponeurosi e non alla spina calcaneare in sé.
Per prevenire la sua formazione occorre attuare tre azioni.
Innanzi tutto, è necessario lenire il dolore.
Quindi occorre sollevare il tallone per ridurre le tensioni sul tendine.
Infine è importante assorbire gli urti a livello del tallone.